“ | Una festa di scheletri in aria, fino a che i palloncini non esplodono. Poi diventa una festa di scheletri per terra.
|
” |
- — Descrizione in gioco
Barile d'ossa è una carta truppa di Clash Royale sbloccabile nell'arena selvaggia e possiede un costo di 3 elisir. È stata rilasciata il 17 novembre 2017.
Panoramica[]
La carta barile d'ossa si tratta di una truppa volante che predilige gli edifici. È un barile nero chiodato con un teschio bianco stampato sul davanti legato a tre palloncini colorati con il colore della squadra. Una volta che raggiunge un edificio o viene distrutto, il barile cade, infliggendo danni ad area, e genera sette scheletri in un cerchio.
Statistiche[]

Statistiche barile d'ossa
Costo![]() |
Velocità![]() |
Portata![]() |
Tempo schieramento![]() |
Bersagli![]() |
Trasporto![]() |
Tipo![]() |
Rarità![]() |
---|---|---|---|---|---|---|---|
3 | Rapida (90) | 0.35 | 1 sec | Edifici | Aria | Truppa | Comune |
Statistiche scheletri
Velocità colpi![]() |
Velocità![]() |
Portata![]() |
Bersagli![]() |
Conteggio![]() |
Trasporto![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 sec | Rapida (90) | 0.5 | Terra | x7 | Terra |
Statistiche carta
Livello![]() |
Punti ferita barile d'ossa![]() |
Danno morte barile d'ossa![]() |
Punti ferita scheletri![]() |
Danno scheletri![]() |
Danni al secondo scheletri![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | 208 | 52 | 32 | 32 | 32 |
2 | 228 | 57 | 35 | 35 | 35 |
3 | 251 | 62 | 38 | 38 | 38 |
4 | 276 | 69 | 42 | 42 | 42 |
5 | 303 | 75 | 46 | 46 | 46 |
6 | 332 | 83 | 51 | 51 | 51 |
7 | 366 | 91 | 56 | 56 | 56 |
8 | 401 | 100 | 61 | 61 | 61 |
9 | 440 | 110 | 67 | 67 | 67 |
10 | 484 | 121 | 74 | 74 | 74 |
11 | 532 | 133 | 81 | 81 | 81 |
12 | 584 | 146 | 89 | 89 | 89 |
13 | 642 | 160 | 98 | 98 | 98 |
14 | 705 | 176 | 108 | 108 | 108 |
Curiosità[]
- Il barile d'ossa era giocabile nella sfida specchio il 17/10/17, prima della sua data di rilascio, come glitch non intenzionale. Supercell ha risolto questo glitch con una breve manutenzione.
- Nella sfida dello specchio, il barile d'ossa è stato mostrato dove generava tutti gli scheletri in un ordine casuale. Tuttavia, questo è stato cambiato dopo il suo rilascio generale per generare gli scheletri in una formazione circolare.
- Il barile d'ossa è 1 delle 14 carte associate agli scheletri, tra cui è presente il bombarolo, l'orda di scheletri, la strega, la lapide, la torre bombardiera, lo scheletro gigante, la mongolfiera, le guardie, il cimitero, gli spaccamuro, i draghi d'ossa, il re scheletro e, naturalmente gli scheletri.
- Il barile d'ossa ha lo stesso suono di posizionamento della mongolfiera, ma con un audio leggermente più alto.
- Il barile d'ossa e il gigante Royale sono le uniche carte comuni che bersagliano solamente gli edifici.
- Il barile d'ossa perde un palloncino per ogni terzo dei suoi punti ferita totali persi. Ciò significa che un barile d'ossa clonato, ha solo un palloncino a punti ferita pieni. Questi palloncini non si rigenerano se il barile d'ossa viene guarito fino ad almeno un terzo (o due terzi) di salute.
- L'aspetto visivo del barile d'ossa assomiglia alla bomba aerea di Clash of Clans e ai suoi colpi. Tuttavia, funzionano in modo molto diverso. Il barile d'ossa è lo stesso, ma stilizzato in modo molto simile alla mongolfiera di livello 6 e 7 di Clash of Clans.
- Il barile d'ossa potrebbe essere ispirato alla mongolfiera di Clash of Clans, che fa anch'essa danni ed evoca degli scheletri quando viene distrutta. Entrambi si chiamano "Skeleton Balloon" se la lingua è impostata sul cinese.
- Il barile d'ossa è una delle 9 carte truppe che hanno ispirato una truppa in Clash of Clans, insieme al minatore, al cucciolo di drago, allo stregone di ghiaccio, al bombarolo, alla strega notturna, allo scheletro gigante, al'ariete da battaglia e al golem del ghiaccio.
- Il barile d'ossa è una delle 3 carte legate ai "barili", insieme al barile goblin e al barile barbarico.
- È l'unica carta legata al barile ad essere una truppa, mentre le altre due sono incantesimi.
- Il barile d'ossa è anche l'unica carta legata al barile ad avere una rarità Comune, mentre le altre due sono di rarità Epica.